CORSO RSPP-DL
Corso specifico che ti abilita all’incarico di RSPP-DL come Datore di Lavoro (DLSPP).
Percorso formativo completo,
sia online che in aula.
Non hai la possibilità di seguire il corso? Possiamo ricoprire per te il ruolo di RSPP.
- Corsi ad Alta Interazione con Esercitazioni ed Esempi Pratici
- Possibilità di seguire il processo formativo totalmente in aula o per metà online e il metà in aula (Blended)
- I Docenti sono RSPP con comprovata esperienza nella consulenza aziendale
Sicurezza sul Lavoro per Datori di Lavoro RSPP
QUANTA FORMAZIONE È NECESSARIA?

Adempimenti Obbligatori
Il Modulo 1 e 2 del corso di formazione DLSPP di 8 ore e gli Aggiornamenti possono essere erogati in E-Learning da Società ed Enti Accreditati.
I Moduli 3 e 4 devono essere obbligatoriamente erogati mediante Corsi in Aula di durata in funzione della categoria di rischio a cui appartiene l’azienda.
Risolvi ora i tuoi problemi ed evita sanzioni
Possiamo formare te come Datore di Lavoro o i tuoi dipendenti, soci, collaboratori o tirocinanti dall’inizio alla fine, sia online che in aula.
RSPP Datore di Lavoro
Cosa dice la Legge?
Il Datore di Lavoro è SEMPRE OBBLIGATO a nominare un Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) interno o esterno all’azienda, in tutte le attività di tutti i settori con almeno un dipendente.
La mancata designazione del RSPP è sanzionata con l’arresto da tre a sei mesi
oppure con l’ammenda da 2.500 a 6.400 euro.
Il Datore di Lavoro può assumere in prima persona il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) per la propria impresa solo nei seguenti casi:
- Aziende agricole e zootecniche fino a 10 addetti;
- Aziende della pesca fino a 20 addetti;
- Aziende artigiane fino a 30 addetti;
- Aziende industriali fino a 30 addetti (sono escluse le attività di cui all'Art.1 del D.Lgs. 334/99 - Normativa SEVESO: aziende soggette all'obbligo di dichiarazione o notifica, centrali termoelettriche, impianti o laboratori nucleari, aziende estrattive ed altre attività minerarie, per la fabbricazione ed il deposito separato di esplosivi, polveri, munizioni, strutture di ricovero pubbliche e/o private);
- Altre aziende fino a 200 addetti.
Se il Datore di Lavoro desidera assumere il ruolo di RSPP e rientra nei casi elencati, è OBBLIGATO a seguire il corso di formazione, secondo quanto previsto dall’Art.34 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 Svolgimento diretto da parte del datore di lavoro dei compiti di prevenzione e protezione dai rischi.
La durata del corso varia a seconda della categoria di rischio aziendale (BASSO 16 ore , MEDIO 32 ore, ALTO 48 ore).
I primi due moduli di 8 ore possono essere svolti interamente in e-learning, la parte restante del corso deve essere svolta obbligatoriamente in aula.
L’aggiornamento può essere svolto in e-learning.